facebook

© Il Mezza 2020

hole 3 - chi sono

Mi chiamo Andrea e nasco in quel di Cervia (Ravenna) qualche annetto fa.

Erano gli anni sessanta, gli anni del boom economico e del baby boom, gli anni del presidente Kennedy, dello sbarco sulla luna, di Easy Rider, del primo trapianto di cuore, dei Beatles e del concerto di Woodstock, della crisi dei missili a Cuba e della tragedia del Vajont, insomma anni drammatici, ruggenti e di grandi cambiamenti.

Ora risiedo a Milano ma ho abitato un po’ dappertutto. Non vorrei fare lunghi elenchi ma credetemi, sono stato e sono tuttora un giramondo. Per questo quando chiedono le mie origini faccio fatica a dare una risposta logica. Preferisco definirmi “apolide”, figlio del mondo, una sorta di vagabondo errante (e difatti la canzone “Io Vagabondo” dei Nomadi la sento molto mia).

A Milano ho anche frequentato quasi tutte le scuole, da quelle dell’obbligo fino alla laurea in ingegneria.

Ho fatto un lavoro che, tanto per cambiare, mi ha portato in giro per l’Italia e il mondo a contatto con il mondo della grande impresa e delle tecnologie.

Adesso però ho deciso che potevo darmi una calmata e ho smesso di viaggiare per lavoro ma solo per diletto.

Adoro leggere e sono appassionato di musica jazz, sinfonica e lirica. Quasi ogni settimana mi potete trovare in qualche auditorium o teatro d’opera immerso in qualche sinfonia o impegnato a seguire la trama di una traviata o di una boheme.

Ho praticato molti sport, quasi tutti anche a livello agonistico: nuoto, atletica, basket, mountain bike. Ma è nello sci che ho riversato tutta la mia passione sportiva di questi ultimi anni.

O almeno fino a quando non ho incontrato sul mio cammino il Golf, uno sport difficile, impegnativo,  totalizzante, al quale dedico, o cerco di dedicare, anima e corpo e al quale sacrifico tutto il tempo che riesco a “rubare” al lavoro, alla famiglia, alla musica e allo sci.

In questo blog riverso la mia voglia di scrivere ma sempre cercando di essere ironico e autoironico, toccando a volte anche temi importanti, ma senza perdere di vista la leggerezza.

 

556f23e4037397c4d709edc22c284c997a376740

facebook

© Il Mezza 2020